Un momento di incontro e confronto diretto settimanale tra il Presidente, Luca Deri, e i cittadini che ne facciano richiesta prenotando il proprio colloquio attraverso la compilazione di un modulo.
Con queste pagine potrai ricevere informazioni e aggiornamenti sulle attività e iniziative proposte dalle realtà del territorio.
Richiesto invio almeno 15 giorni prima della scadenza del Bando.
Il piano di sviluppo locale è un progetto che, partendo dall'analisi dei fabbisogni territoriali, mira a riqualificare e a sviluppare un territorio.
L'opuscolo qui consultabile in edizione digitale riassume il lavoro svolto dalla Circoscrizione 7 nel corso della prima metà del mandato amministrativo 2021 - 2026. Nonostante le contenute disponibilità economiche, sono stati portati a termine e messi in cantiere per i prossimi anni numerosi interventi a copertura di tutti i quartieri compresi nel nostro territorio.
Corsi di PICKLEBALL al Fortino, in Strada del Fortino 20, per principianti assoluti e per giocatori di sport di racchetta, nei martedì di giugno e luglio 2025. Se invece vuoi allenarti o semplicemente divertirti con altri giocatori, prenota il campo nell'orario che preferisci.
Stagioni estive 2025 e 2026 - La gestione è finalizzata a offrire ai frequentatori della piscina un'occasione di ristoro e momenti di socializzazione rivolti ad adulti e bambini. Occorre inoltre prevedere un servizio di accoglienza all'utenza in entrata e in uscita, nonché un servizio di noleggio lettini prendisole. Scadenza del bando: 31 maggio 2025 alle ore 16,00.
Con Determina Dirigenziale n. 2984 del 19 maggio 2025 sono stati riaperti i termini per la pubblicazione dell' Avviso "Circoscrizioni in mostra 2025".
Scadenza per la presentazione delle domande: ore 12:00 di martedì 03 giugno 2025.
Sabato 24 e domenica 25 maggio 2025 torna la Festa dei Vicini, un appuntamento consolidato e tanto atteso dai cittadini. All'interno, il ricco PROGRAMMA di eventi nel territorio della Circoscrizione 7.
Proseguono i lavori di ristrutturazione legati ai finanziamenti PNRR nella Piscina Colletta. A breve saremo pronti a ripartire con la Piscina Estiva!
Sono partiti gli ultimi lavori per il rifacimento dei giardini di via Masserano previsti dal progetto "Valdocco Vivibile".
Giovedì 22 maggio 2025, alle ore 17:00 verrà ri-inaugurato il centro aggregativo di via Pinerolo 10. Gli ambienti sono migliorati, diventando più accoglienti, sostenibili e pensati per ospitare attività culturali, sociali ed educative rivolte a giovani, adolescenti e cittadini.
In questi giorni, presso l'area artigianale Colletta, è stata tracciata la nuova segnaletica stradale con l'istituzione del parcheggio a lisca di pesce su via Poliziano. Sono stati collocati anche i nuovi cartelli stradali con il diritto di precedenza tra via Ravina e via Poliziano.
La Circoscrizione 7 invita i cittadini e le cittadine a segnalare la presenza di escrescenze erbacee, il cosiddetto "erbino", sui marciapiedi. All'interno, le modalità per l'inoltro della segnalazione.
Si informano gli utenti che la Piscina Colletta invernale chiuderà il 24 maggio 2025. Le attività gestite dalle Associazioni termineranno VENERDI' 16 maggio 2025. La piscina continuerà ad essere disponibile per il NUOTO LIBERO fino a VENERDI' 23 maggio 2025 (dalle ore 12,20 e secondo l'orario dei rispettivi giorni, tranne l'orario serale e il sabato).
Il programma Cogli l'Estate della Circoscrizione 7 offre attività estive per bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni, dal 9 giugno al 1° agosto 2025. Le proposte, organizzate da 10 associazioni, comprendono laboratori, sport, gite e progetti educativi. Le attività sono a costi contenuti e grazie all'impegno di operatori e volontari.
Prosegue con successo la cura del verde pubblico nella nostra Circoscrizione. Continuiamo a lavorare per un ambiente più sicuro, pulito e accogliente per tutti!
Anche quest'anno La Circoscrizione 7 propone un ricco ventaglio di spettacoli e appuntamenti culturali primaverili presso i Centri d'Incontro organizzati in collaborazione con le associazioni del territorio. Dal 04 maggio al 1 giugno. All'interno, il PROGRAMMA ed eventuali variazioni.
La Città di Torino sta realizzando il masterplan del progetto "Aurora Barriera", progetto di riqualificazione e rigenerazione urbana dei quartieri di Barriera di Milano e Aurora.
La Circoscrizione 7 ha approvato le linee guida per l'erogazione dei contributi ordinari per l'anno 2025.
Torino Spazio Pubblico: è un progetto di cittadinanza attiva per la cura di spazi pubblici e beni comuni promosso dalla Città di Torino.
La Circoscrizione, in collaborazione con l'Amministrazione Comunale e le Associazioni Specchio dei tempi, Progetto Vita Piemonte, Piemonte Cuore onlus, Emergency First Response, Live Onlus, ha dotato di defibrillatori i propri impianti sportivi e ricreativi del territorio.
Presso la RSA "Il Trifoglio", il servizio della ASL Città di Torino garantisce assistenza nei giorni e orari in cui non è presente il medico di famiglia, in situazioni per le quali non è possibile rimandare la prestazione medica, ma che non rivestono carattere di emergenza.
In questo spazio potete trovare immagini di eventi che riguardano la nostra Circoscrizione. Chi lo desidera può inviare segnalazioni di avvenimenti e relative immagini via mail alla Redazione Web Circoscrizionale che si riserva la facoltà di un'eventuale pubblicazione.